IMPORTI DELLE TASSE UNIVERSITARIE NON STATALI DA UTILIZZARE PER LE DETRAZIONI 2017

19 marzo 2018

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di sabato il decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che stabilisce gli importi delle tasse e dei contributi delle Università non statali da utilizzare ai fini della determinazione degli importi detraibili nel 2017 (ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera e), del Tuir).

Si tratta in particolare delle tasse e dei contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle Università non statali.

Gli importi massimi sono indicati (in euro) nella seguenti tabella:

AREA DISCIPLINARE CORSI di ISTRUZIONE(1)

NORD

CENTRO

SUD e ISOLE

MEDICA

3.700

2.900

1.800

SANITARIA

2.600

2.200

1.600

SCIENTIFICO-TECNOLOGICA

3.500

2.400

1.600

UMANISTICO-SOCIALE

2.800

2.300

1.500

(1) Le classi di laurea, di laurea magistrale e di laurea magistrale a ciclo unico afferenti alle singole aree disciplinari, nonchè le zone geografiche di riferimento delle regioni, sono riportate nell’allegato 1 al decreto in esame.

Con il medesimo provvedimento sono inoltre indicate anche le spese riferite agli studenti iscritti ai corsi di dottorato, di specializzazione e ai master universitari di primo e secondo livello. In particolare:

AREA DISCIPLINARE CORSI di ISTRUZIONE

 SPESA MASSIMA DETRAIBILE

NORD

CENTRO

SUD e ISOLE

CORSI di DOTTORATO, di SPECIALIZZAZIONE e MASTER UNIVERSITARI di PRIMO e di SECONDO LIVELLO

3.700

2.900

1.800

Archivio news

 

News dello studio

apr2

02/04/2025

Volantino Dichiarazione dei Redditi anno 2024/25 P.F.

Lo scrivente Studio informa che provvede anche agli adempimenti delle dichiarazioni dei redditi deic ollaboratori, sia dipendenti che autonomi senza partita IVA, nonché dei pensionati. Sono compresi

feb20

20/02/2025

SPESE DI TRASFERTA da Finanziaria 2025

SPESE DI TRASFERTA Le spese di trasferta sono quelle spese che l’azienda sostiene quando destina in via temporanea un collaboratore (dipendente, amministratore, lavoratore autonomo) ad un luogo

ago2

02/08/2018

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: ASSOCIAZIONI SPORTIVE AL BIVIO

Con la Circolare 1° agosto 2018, n. 18/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni importanti chiarimenti sulla disciplina dettata per le associazioni e le società sportive dilettantistiche

News

mag6

06/05/2025

Campagna Bilanci 2025: online il manuale operativo per il deposito

È disponibile il Manuale operativo per

mag10

10/05/2025

Al via la riforma del fisco locale

Dichiarazione unica per l’IMU, gli enti

mag10

10/05/2025

Bonus giovani: definite le regole per la fruizione dell'esonero contributivo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche